Domande frequenti

Quale è l'impattio del metano sull'ambiente?

Il metano è sicuramente il carburante più pulito tra quelli attualmente più diffusi. Un carburante pulito, ma soprattutto una soluzione già pronta e affidabile, cioè a differenza delle benzine e del gasolio non si ottiene attraverso complicati e costosi processi di raffinazione, che inevitabilmente vanno a gravare sul prezzo di vendita al pubblico, ma fin dall'origine è pronto all'uso come carburante ecologico. Nel metano sono praticamente assenti impurità, come i composti di zolfo, e sono del tutto assenti composti velenosi quali il piombo e gli idrocarburi policiclici aromatici; la sua combustione nei motori non provoca sensibile formazione di odore o particolato. Con appropriata tecnologia e taratura dei motori si ottengono bassissimi livelli di emissione. Gli idrocarburi rilevabili allo scarico risultano quasi totalmente composti da metano, non tossico e già escluso nel computo delle emissioni dalla vigente normativa statunitense e dalla normativa europea riguardante i veicoli pesanti. Il favorevole rapporto idrogeno/carbonio del metano determina una produzione di CO2 sensibilmente inferiore rispetto agli altri combustibili. In particolare la riduzione è di circa il 20% nel confronto con la benzina.