Gli impianti a GPL sono sicuri?
Sì sono sicuri! I Le norme che regolamentano la costruzione dei diversi componenti GPL sono rigidissime. Prodotti che vengono installati sulle vetture sono stati progettati e costruiti tenendo in considerazione le caratteristiche chimico-fisiche del GPL. I serbatoi GPL sono costruiti con una lamiera d'acciaio di 3.5mm trattato termicamente per evitare fessurazioni in caso di deformazioni (provocate per esempio da un incidente).
Durante le fasi di omologazione, i serbatoi GPL vengono sottoposti ad un test di pressione idraulica e non devono presentare cedimenti strutturali sino a raggiungere la pressione di 67,5 bar.
Basti pensare che la pressione sviluppata dal GPL all'interno del serbatoio oscilla normalmente da 3 a 7 bar, al contrario, il serbatoio benzina è in plastica e fonde a 160°-170°C e si rammollisce a 120°C.
Infine le tubazioni del gpl sono in metallo, mentre per la benzina sono in plastica o gomma.